Una tappa importante che la nostra cara Ines ha raggiunto festeggiando con il personale e gli altri ospiti, e con la “vicinanza” ed il supporto dei familiari nel rispetto della normativa del momento. Ines, lo scorso 9 novembre, con calma, serenità e disinvoltura, ha fatto “spallucce” a questa importante tappa, come fosse “una cosa di
“I fiori appassiscono, i gioielli si appannano e le candele bruciano…ma il cioccolato non invecchia mai!” Per allietarci in queste giornate di autunno, abbiamo pensato di proporre ai nostri ospiti un momento di fraterna allegria. Musica, festoni e tante chiacchiere hanno riempito i nostri venerdì pomeriggio. Il profumo della cioccolata calda ha rievocato ricordi vicini

Thiene: Memorial Messa

Venerdì 30 Ottobre alle ore 16.00, in prossimità della commemorazione del 02 novembre, sarà celebrata una “Memorial Messa” per tutti i defunti dell’anno (da ottobre 2019 a settembre 2020). Desideriamo ricordare nella preghiera coloro che hanno condiviso con noi un tratto importante della loro vita. Non potendo celebrare la S.Messa in presenza nella cappella della
Come ogni anno e’ giunto il momento di sottoporre al vostro giudizio le 5 fotografie scelte come rappresentative della nostra sede. Quest’anno il meccanismo di voto e’ leggermente diverso rispetto a quello dello scorso anno (ma comunque piu’ semplice). E’ sufficiente ‘ CLICCARE SU QUESTO LINK per raggiungere la pagina dove esprimere per ciascuna fotografia
In questi ultimi giorni di estate, noi educatrice assieme alle fisioterapiste, abbiamo approfittato delle temperature miti per passare un po’ di tempo in giardino. Rispettando la compartimentazione e tutte le norme anti-Covid, le attività svolte all’aria aperte sono state molteplici. Disegno, ginnastica, passeggiate, stimolazione motoria, coffee hour (caffè in giardino), il tutto accompagnato da una
Si e’ conclusa nei  giorni scorsi la ricerca mirata ad esplorare i bisogni più urgenti dei familiari dei nostri Ospiti e valutare la  loro percezione sulla qualità del servizio ricevuto dai loro congiunti nel periodo di emergenza Coronavirus, ivi compresa la loro valutazione su tutte le strategie messe in atto dalla nostra Fondazione per affrontarla.
Da oggi sono disponibili i due nuovi moduli da compilare per accedere alle visite ai nostri Ospiti, come da normativa vigente della Regione Veneto. Il primo modulo (chiamato patto di responsabilita’ reciproca, scaricabile cliccando qui) va compilato e firmato una sola volta e rimane valido per tutto il periodo di accoglienza dell’Ospite. Il secondo modulo
Nell’attuale fase di gestione dell’emergenza Covid e’ possibile dalla normativa vigente ampliare a due il numero dei visitatori ammessi, come indicato anche nella nostra procedura di prenotazione visite online. Qualora uno dei visitatori sia minorenne (ad esempio il nipote di un nonno che vive nella nostra stuttura), e’ pero’ necessario che il minore si presenti
Al fine di agevolare ulteriormente la prenotazione online delle visite ai familiari e della consegna/ritiro della biancheria, inseriamo qui sotto i collegamenti diretti al sistema di prenotazione. Ricordiamo che e’ essenziale inserire nei campi Nome e Cognome all’inizio della registrazione il nome e cognome dell’Ospite (il nome del visitatore o di chi porta la biancheria
Con l’avvio della Fase 3 e’ possibile per i familiari incontrare gli Ospiti della nostra Residenza, rispettando sempre le procedure ed indicazioni contenute nel sito della Fondazione OIC onlus a questo indirizzo. Le visite avvengono dal lunedi al venerdi dalle 09.15 alle 10.45 e dalle 15.45 alle 17.15 sulla base di intervalli di 30 minuti ciascuno,