Come da tradizione, anche quest’anno la sede  di Thiene ha voluto festeggiare e ricordare la data dell’8 dicembre, giorno appunto dell’Immacolata Concezione. Quest’anno ha accettato il nostro invito il coro ” Libere voci” di Carrè, diretto dal maestro Ennio Dalla Ricca:i cantori ci hanno allietato con un concerto in auditorium proponendo brani dedicati alla Madonna

FESTA DI FINE ESTATE 2017

Ecco arrivato anche quest’anno il momento di festeggiare la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno! Sabato 9 settembre all’Opera Immacolata di Thiene è stato proprio un pomeriggio autunnale, con il cielo birichino che si copriva di nuvole e l’arietta che ogni tanto ci accarezzava i capelli.: non per questo noi educatori, capitanati dal direttore Paolo Mantese,
Giovedì 29 giugno ,presso l’auditorium della nostra sede, abbiamo festeggiato i compleanni dei mesi di maggio e giugno. Ad animare la festa ci hanno pensato le ” Amiche del coro della Conca”, un gruppo di amiche di Thiene che fanno parte del  coro della Conca e che occasionalmente vengono a trovarci e a farci passare
Molti degli ospiti della nostra residenza serbano nel cuore e nella mente vividi ricordi legati al Santuario della Madonna dell’Olmo e a coloro che lo reggono, i Frati Cappuccini. Venerdì 29 maggio abbiamo proposto quindi questa uscita: dato che il santuario è agevolmente raggiungibile con una passeggiata di una ventina di minuti, invitiamo anche i
In occasione del 60° anniversario della Fondazione Opera Immacolata Concezione, anche la sede di Thiene, come le altre sedi, ha avuto la grande opportunità di ospitare per una settimana la statua della Madonna di Fatima. La statua è stata accolta domenica 25 giugno da un nutrito gruppo di ospiti, familiari e volontari: un ringraziamento va al Gruppo
Sabato 23 giugno gli ospiti, i familiari e i volontari  della nostra residenza hanno passato un bellissimo pomeriggio in compagnia del gruppo di danze popolari ” Ballincontrà”. Questo gruppo di Thiene nasce con il fine di diffondere la conoscenza e la cultura delle tradizioni popolari dei balli (provenienti per lo più dalle antiche tradizioni contadine),