
News ed Eventi
Ogni anno la primavera porta una ventata di colore e freschezza. Le sensazioni che essa provoca in ciascuna persona sono diverse e imprevedibili ed è difficile non esserne influenzati. La stagionalità è un riferimento temporale, una certezza, e questa stagione oltre ad essere caratterizzata dal risveglio della natura, è un momento di attesa per l’arrivo
La Fondazione OIC Onlus, insieme a Sezione Patavina della Società Dante Alighieri e Cleup Editrice, indice un premio letterario dal titolo: “I miracolosi rimedi dei nonni – storie di gravissime bue e sorprendenti guarigioni” La Giuria ha voluto scegliere un tema che, pur ispirandosi indirettamente all’attualita’ di questi giorni, possa consentire agli autori di dare
Ogni anno gli ospiti attendono le varie ricorrenze religiose del periodo, a cui vi è sempre una grande adesione. Vengono infatti considerati eventi importanti il rito della benedizione delle candele e della frutta e della gola che si svolgono rispettivamente durante la Candelora (02 febbraio) e la ricorrenza di San Biagio (03 febbraio). Molto partecipate
Con l’inizio della settimana grassa volge ormai al termine il periodo del Carnevale. Per abbellire la nostra struttura, dare un orientamento temporale ai nostri ospiti e far loro rivivere i ricordi legati al Carnevale della giovinezza, in questo mese sono stati realizzati vari laboratori manuali e gruppi conversazione. Ecco alcune foto e anche un breve
– Attività ed immagini realizzate nel pieno rispetto della normativa allora vigente, per la prevenzione sanitaria al Covid 19 – Nel 2019 è iniziato il Progetto “Pittura Murale” in cui gli ospiti sono stati coinvolti nel dipingere 2 murales su di un muro esterno, nel giardino del Nucleo “Nuovi Passi”. Il lavoro è stato presentato
Il meteo di questi ultimi due mesi ha contribuito a ricordarci il significato del termine invernale: “un vero inverno, come non se vedeva da tanto”. Eccoci quindi a guardare la neve, quest’anno arrivata abbondante anche in pianura, e a preoccuparci perché non crei troppi disagi, ricordando e raccontando i “tempi che furono”. Ed eccoci anche
E come anticipato, ecco le foto scattate durante le proiezioni dei video realizzati con le letture raccolte e inviate dalla Biblioteca Civica di Thiene, all’interno del progetto “Leggere per ricordare”. I nostri ospiti sono stati entusiasti dell’iniziativa dimostrandosi un pubblico davvero caloroso, inoltre, ringraziano di cuore tutti i lettori per la vicinanza dimostrata e contraccambiano
Siamo a salutare il 2020, anno che molti vorrebbero scordare e che ci ha dato emozioni e pensieri carichi di riflessioni, dubbi e incertezze. Alcune persone a noi care non ci sono più e il desiderio di affetto, vicinanza e umanità non è mai stato così intenso come oggi. Quest’anno ci ha reso più consapevoli
Nei prossimi giorni inizieremo nelle nostre strutture la campagna vaccinale anti Covid-19. Questa attività’ interesserà tutti gli Ospiti delle nostre residenze e tutto il Personale che se ne prende cura. Come previsto dalle indicazioni delle Autorità’ Sanitarie, si inizierà’ con le persone che fino ad oggi non hanno mai contratto il Covid-19. La somministrazione del
Ringraziamo di cuore la biblioteca civica di Thiene e le numerose persone che hanno contribuito a realizzare questo bellissimo progetto! Cogliamo l’occasione per fare loro i più sentiti Auguri di buone feste, dandoci appuntamento a breve, per raccontare com’è andata la proiezione delle tante letture.