
Page Header Default
Presso l’atrio centrale della Residenza Guido Negri di Thiene è stata allestita una piccola mostra di Presepi voluta dal volontario Carlo Merlo. La mostra vede Presepi realizzati dallo stesso volontario o dagli ospiti del Centro Servizi attraverso l’utilizzo di diversi materiali e tecniche realizzative. Tra i Presepi possiamo vedere alcuni provenienti direttamente da Betlemme. Un
Da lunedì 13 marzo cambierà la modalità di visita agli Ospiti della Residenza G. Negri. Le visite saranno consentite la mattina tra le 9.45 e le 11.15 e il pomeriggio tra le 15.30 e le 18.00, max 2familiari contemporaneamente per Ospite. La prenotazione delle visite è necessaria per evitare gli assembramenti ed è possibile prenotare
I bambini della scuola primaria Pietro Scarcerle di Thiene, durante lo svolgimento del progetto “Il Veneto legge”, hanno preparato un regalo speciale per i nostri ospiti: delle cartoline di auguri indirizzate ai “nonni” ospiti della Residenza di Thiene. Questi piccoli ma coloratissimi lavori contenenti grandi parole di affetto e vicinanza hanno allietato le mattinate di
Nel mese mariano la statua della Madonna Pellegrina sarà nostra ospite da Venerdì 21 a Domenica 23 Maggio. In allegato troverete la locandina con il programma dettagliato dell’evento. Sarà inoltre possibile assistere alla S.Messa di Domenica in diretta streaming sul nostro canale Youtube cliccando su QUESTO LINK. Viviamo tutti assieme questo mese, affidando all’intercessione di
Ogni anno gli ospiti attendono le varie ricorrenze religiose del periodo, a cui vi è sempre una grande adesione. Vengono infatti considerati eventi importanti il rito della benedizione delle candele e della frutta e della gola che si svolgono rispettivamente durante la Candelora (02 febbraio) e la ricorrenza di San Biagio (03 febbraio). Molto partecipate
Il meteo di questi ultimi due mesi ha contribuito a ricordarci il significato del termine invernale: “un vero inverno, come non se vedeva da tanto”. Eccoci quindi a guardare la neve, quest’anno arrivata abbondante anche in pianura, e a preoccuparci perché non crei troppi disagi, ricordando e raccontando i “tempi che furono”. Ed eccoci anche
E come anticipato, ecco le foto scattate durante le proiezioni dei video realizzati con le letture raccolte e inviate dalla Biblioteca Civica di Thiene, all’interno del progetto “Leggere per ricordare”. I nostri ospiti sono stati entusiasti dell’iniziativa dimostrandosi un pubblico davvero caloroso, inoltre, ringraziano di cuore tutti i lettori per la vicinanza dimostrata e contraccambiano
Si capisce l’importanza delle cose e delle persone solo quando queste non sono fisicamente presenti. Per cercare di rendere meno pesante questo periodo di “isolamento” è venuta in prezioso aiuto a noi educatrici la tecnologia: tablets e computers sono diventati strumenti indispensabili per il nostro lavoro. Da ormai un mese abbiamo attivato il servizio di
Per garantire i contatti tra Ospiti e familiari in questo momento complicato, il Servizio Socio Educativo della sede ha attivato il servizio di videochiamata attraverso l’applicazione Whatsapp (basta avere uno smartphone). La videochiamata potrà essere effettuata tra le ore 9.00 e le 11.00 e tra le 16.30 e le 17.45, dal lunedì al venerdì, previa
La domenica dopo la Festività del Santo Natale, la corale di Lugo Vicentino, ha allietato gli ospiti con canti, melodie natalizie. Ha fatto rivivere ai nostri ospiti il clima caldo e avvolgente del Santo Natale: è stato molto bello vedere la commozione e il coinvolgimento di tutti i presenti in sala. Un forte ringraziamento a